Chi sono
Chi sono
Dopo
aver girovagato tra Europa, Nordafrica e Medio Oriente, ho deciso di
ritornare nella mia isola natia, la Sicilia, terra di luce e ombre, per
fissare la mia tenda. Classe 1980, con una laurea in lingue e
letterature straniere e un master in traduzione editoriale &
letteraria dall'arabo, mi occupo di
traduzioni, insegnamento/formazione professionale e relazioni internazionali in ambito commerciale.
Prima di lanciarmi esclusivamente nel mondo delle traduzioni e della consulenza da freelancer, ho lavorato per diversi anni nell'event management acquisendo un know-how particolareggiato in fatto di managerialità, internazionalizzazione e Pubblica Amministrazione. Credo fermamente nell'aggiornamento professionale e nella serietà professionale.
Forte del motto la comunicazione non ha barriere, supporto privati, aziende ed enti pubblici offrendo la mia consulenza.
Per saperne di più visitate la mia pagina su LinkedIn e su Proz.com.
Socio ordinario n. 3481
"Tanta gente considera il proprio lavoro come una punizione quotidiana. Io, invece, amo il mio lavoro di traduttore. La traduzione è un viaggio per mare da una riva all'altra. Qualche volta mi considero un contrabbandiere: attraverso le frontiere della lingua come un bottino di parole, idee, immagini e metafore".
Amara Lakhous, Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio, Edizioni e/o
La mia partecipazione a "Giornata del Traduttore - II edizione - Storie di traduttori 2":
*****************************
Ecco, invece, il mio contributo al progetto "Chi è traduttore alzi la mano" di STL Formazione in cui racconto come sono diventata traduttrice.
Per visualizzarlo fare clic qui.